Ad aprile: Esploratori alla Cava di Candoglia

Con l’arrivo della primavera, la Veneranda Fabbrica del Duomo, in collaborazione con l’Ecomuseo del Granito, dedica alle scuole una iniziativa speciale all’aria aperta per celebrare la Terra ESPLORATORI ALLA CAVA DI CANDOGLIA Iniziativa rivolta alla SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO 7, 13, 28 aprile e 5 maggio 2022 Sono previsti due Leggi di piùAd aprile: Esploratori alla Cava di Candoglia[…]

Pietre iscritte. Le ultime novità

Sabato 16 ottobre 2021 Mergozzo – Sala conferenze Antica Latteria L’archeologia del Verbano Cusio Ossola ha ancora molto da dare e da dire. Questa è l’idea che da anni sostiene il Civico Museo Archeologico di Mergozzo, punto di riferimento per questo territorio, dove confluiscono reperti trovati occasionalmente e segnalazioni interessanti di cittadini attenti alla tracce Leggi di piùPietre iscritte. Le ultime novità[…]

Laboratori creativi d’autunno

7 appuntamenti in collaborazione con Le Cicale e La Cruna del Lago A Mergozzo continua a germogliare la creatività con una serie di appuntamenti che puntano a stimolare fantasia e manualità. Si parte sabato 2 ottobre ore 15.00-17.00 presso il Porticato delle cappelle (in caso di cattivo tempo Antica Latteria): Roberta Lauti guiderà i partecipanti Leggi di piùLaboratori creativi d’autunno[…]

Si trasferisce a Verbania la mostra Itinerari del romanico tra Montorfano e Golfo Borromeo

Inaugurazione Sabato 2 ottobre ore 15 Museo del Paesaggio – Cortile di Palazzo Viani Dugnani, via Ruga 44 – Pallanza La mostra ITINERARI DEL ROMANICO TRA MONTORFANO E GOLFO BORROMEO, scaturita dall’omonimo progetto e che ha offerto molte novità sulle chiese romaniche del territorio, viene inaugurata a Verbania, dove, in collaborazione con il Museo del Leggi di piùSi trasferisce a Verbania la mostra Itinerari del romanico tra Montorfano e Golfo Borromeo[…]

Orta Brass Lake a Candoglia 19 settembre

Concerto presso la chiesa di San Graziano a Candoglia Domenica 19 settembre ore 16.30 Nell’ambito della rassegna “La pietra racconta”, organizzata dai Comuni di Baveno e Mergozzo e dall’associazione GAM, con il sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO, salutiamo l’estate domenica 19 settembre ore 16.30 con un concerto di ORTA BRASS LAKE, eclettico quintetto di Leggi di piùOrta Brass Lake a Candoglia 19 settembre[…]

Percorsi trasversali 2021 Germogli

Giovedì 29 luglio ore 17 inaugurazione Giovedì 29 luglio alle ore 17 si terrà presso il Porticato delle Cappelle a Mergozzo, l’inaugurazione della mostra diffusa “Percorsi trasversali”, che quest’anno giunge alla quinta edizione. Il percorso espositivo, curato da Marisa Cortese dell’Associazione Siviera, con la collaborazione della coordinatrice dell’Ecomuseo, Elena Poletti, e dei volontari del Gruppo Leggi di piùPercorsi trasversali 2021 Germogli[…]

Duo Eisenrose nella chiesa di Albo

Angela Hyun Jung Oh, mezzosoprano – Enzo Sartori, pianoforte. Un omaggio all’amore, alla notte e alla natura Giovedì 1 luglio ore 21 – Mergozzo, Chiesa di Albo Nell’ambito della rassegna “La pietra racconta”, organizzata dai Comuni di Baveno e Mergozzo e dall’associazione GAM, con il sostegno Fondazione Comunitaria del VCO, giovedì 8 luglio alle ore Leggi di piùDuo Eisenrose nella chiesa di Albo[…]

Un incontro – Jill Mathis, fotografa, Valerio Tedeschi, scultore

Giovedì 1 luglio ore 21 Mergozzo – Porticato delle Cappelle Inaugurazione della mostra Un incontro – Jill Mathis, fotografa –  Valerio Tedeschi, scultore Omaggio a una coppia di artisti internazionali che ha scelto Mergozzo come casa, attraverso una piccola selezione delle loro opere nella suggestiva cornice dalla chiesetta di Santa Marta. In collaborazione con Spazio Leggi di piùUn incontro – Jill Mathis, fotografa, Valerio Tedeschi, scultore[…]

Boschi e cave a Baveno

Venerdì 25 giugno alle ore 18 presso Museo del Granito GranUM di Baveno viene inaugurata l’esposizione di un prestigioso dipinto proveniente dalle collezioni del Museo del Paesaggio di Verbania. L’opera resterà esposta dal 26/06/2021 al 27/11/2021 e sarà visitabile durante le ore di apertura del Museo, fino al 03/10 tutti i giorni 09:00-12:30 e 15:00-18:00, Leggi di piùBoschi e cave a Baveno[…]