Lo sguardo sui Sacri Monti. I nove Sacri Monti Prealpini

LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI MARCO BECK PECCOZ AL MUSEO GRANUM DI BAVENO dal 6 giugno al 31 ottobre 2020 TUTTI I GIORNI 9-12,30 e 15,00-18,00 Dal 6 giugno al 31 ottobre 2020 presso il Museo Granum di Baveno sarà possibile visitare la mostra fotografica itinerante “LO SGUARDO SUI SACRI MONTI – I nove Sacri Monti Leggi di piùLo sguardo sui Sacri Monti. I nove Sacri Monti Prealpini[…]

Dal 23 maggio riapre il Museo Archeologico di Mergozzo

Il Civico Museo Archeologico è lieto di annunciare che da sabato 23 maggio riprenderanno le regolari attività di accoglienza, e dunque, osservando alcune semplici norme, sarà possibile a coloro che lo desiderano visitare il percorso archeologico permanente e la mostra speciale “A lume di candela”. Il pubblico potrà accedere alle sale nel numero massimo di Leggi di piùDal 23 maggio riapre il Museo Archeologico di Mergozzo[…]

16 maggio-31 agosto 2020 all’Archeologico mostra “A lume di candela”

Al Museo Archeologico mergozzese i visitatori sono accolti, oltre che con nuove modalità di distanziamento richieste dall’emergenza sanitaria, anche con una sorpresa. Viene infatti proposta un’esposizione di antichi candelieri dal XIV al XIX secolo, che conta su oltre cento esemplari. Il tema è illustrato nella visita virtuale che potete fare anche da qui La mostra, Leggi di più16 maggio-31 agosto 2020 all’Archeologico mostra “A lume di candela”[…]

14 maggio La Dolce Vita di Fraka on line

Venerdì 8 maggio, ore 21, verrà proposto come anteprima online l’evento culturale del Museo Granum con la presentazione de “La Dolce Vita di Fraka”, libro di Gianpietro Olivetto (Edizioni All Around, prefazione di Gian Antonio Stella) sulla vita, avventurosa ed affascinante, di Arnaldo Fraccaroli (1882-1956), scrittore, commediografo e grande inviato del Corriere della Sera, che Leggi di più14 maggio La Dolce Vita di Fraka on line[…]

Archeoquiz – I risultati

Nei 40 giorni di quarantena il nostro Museo Archeologico ha raccontato sulla pagina Facebook 40 curiosità archeologiche: strumenti preistorici, vasellame gallico, gemme, monete, vetri, terme romane, iscrizioni antiche e misteriose, fiori e profumi perduti, utensili quotidiani e pezzi unici e rari… Abbiamo quindi voluto coinvolgere il nostro pubblico in un archeo quiz con quaranta domande Leggi di piùArcheoquiz – I risultati[…]

“La pietra racconta” 2020 Al via on line il 4 aprile il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”

La rassegna “La pietra racconta”, giunta quest’anno alla quarta edizione, è un calendario di eventi coordinato sui territori di Mergozzo e Baveno, che nasce dal desiderio di trattare il tema della pietra in rete su un territorio omogeneo, declinandolo in proposte culturali variegate all’interno dei musei e nei luoghi all’aperto. Data l’attuale situazione di limitazione Leggi di più“La pietra racconta” 2020 Al via on line il 4 aprile il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”[…]

Pausa dall’8 marzo al 18 maggio 2020

Dall’8 marzo al 18 maggio 2020, in ottemperanza al decreto ministeriale per il contenimento dell’epidemia Covid-19, il Civico Museo Archeologico di Mergozzo resterà chiuso. Nella convinzione che arte, cultura e bellezza siano per tutta l’Umanità fonte di gioia e consolazione, ci ripromettiamo in questo mese di vita ritirata e tranquilla di farvi compagnia, raccontandovi qualcosa Leggi di piùPausa dall’8 marzo al 18 maggio 2020[…]

Pubblicato in NEWS

Itinerari del romanico. Conoscere e valorizzare un patrimonio comune

Il Gruppo Archeologico ed il Museo Archeologico di Mergozzo stanno da alcuni mesi lavorando a un articolato progetto di studio e valorizzazione delle architetture romaniche attorno al Golfo Borromeo. L’attività, promossa con il titolo Itinerari del romanico. Conoscere e valorizzare un patrimonio comune,  ha ottenuto il sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO, attraverso il bando Leggi di piùItinerari del romanico. Conoscere e valorizzare un patrimonio comune[…]

Pubblicato in NEWS

Antica latteria. Storia e memoria

Sabato 7 dicembre una mostra e un evento per celebrare il Natale all’Antica Latteria La programmazione culturale 2019 promossa dal Comune di Mergozzo con l’Ecomuseo del Granito e il Museo Archeologico, e l’Associazione GAM si chiude, per quest’anno, sabato 7 dicembre quando dalle ore 17 diversi momenti animeranno l’Antica Latteria, fiore all’occhiello del sistema culturale Leggi di piùAntica latteria. Storia e memoria[…]